Creare Google My Business è gratis, accedi.

Come creare la scheda di google my business

Creare Google My Business è gratis, accedi.

Qualunque lavoro tu svolga, qualunque impresa tu abbia, qualsiasi sia la tua attività commerciale, se offri servizi domiciliari, servizi fotografici, se hai un negozio di abbigliamento, un bar o una caffetteria americana, se sei un libero professionista che lavora in tutta la provincia e desideri farti trovare da nuovi clienti, oggi puoi farlo con Google My Business. Accedi gratis ad un monto di vantaggi facendo apparire la tua attività su Google Maps e sul motore di ricerca.

Come fare a creare Google My Business? Andiamo a vederlo insieme, con la guida ai servizi Google. Scopri quali sono i vantaggi offerti da Google e come fare per migliorare il tuo posizionamento Google aumentando la visibilità della tua attività online.

Aumenta la tua visibilità online e scopri come migliorare il tuo posizionamento su Google

Cos’è Google My Business

Perchè iscriversi a Google Maps e creare la scheda My business?

Google my business è la piattaforme di Google che permette di apparire online sul motore di ricerca, con una scheda laterale accanto alle ricerche effettuate da clienti che stanno cercando la tua attività commerciale online. Con My Business potrai dare maggiori informazioni su giorni e orari di apertura e chiusura del tuo negozio e farti raggiungere con più facilità da nuovi acquirenti, segnalando la tua attività a Google Maps.

Apparire su Google maps è gratis, accedi facendo il login se sei registrato e scopri un mondo di fantastici vantaggi. Potrai fare tutto questo a costo zero, grazie alla Scheda My Business. Google permette, infatti, di creare gratis una scheda totalmente dedicata e personalizzata della tua azienda o alla tua attività, permettendoti di gestirla in completa autonomia. Da computer, desktop o tablet. Avrai modo di personalizzarla aggiungendo fotografie e immagini della tua attività, orari speciali, creando post e scrivendo una descrizione con la possibilità di esporre tutti i servizi che metti a disposizione per la tua clientela.


Come funziona Google My Business

Durante le tue ricerche su Google hai mai notato che molte attività hanno una scheda totalmente personalizzata dedicata al proprio ristorante, albergo, negozio di scarpe, negozio di mobili? Queste schede contengono informazioni fondamentali che rispondono alle richieste dei clienti, la posizione geografica, gli orari di apertura, il sito web e il numero di telefono da chiamare direttamente dalla scheda. Quando sei alla ricerca di un ristorante o un albergo e desideri prenotare, Google mostra le schede delle attività più vicino a te, permettendoti di contattarli, trovarli, sapere gli orari di apertura e chiusura e gli orari speciali durante le festività. Inoltre avrai a disposizione le recensioni fatte da altri clienti da utilizzare come metro di giudizio per scegliere il posto migliore.

Tutto questo puoi averlo anche tu, per il tuo negozio di parrucchiere, negozio di scarpe o qualsiasi altra attività commerciale, aumentando la popolarità in città e Descrivendo tutti i servizi che fornisci.
Basterà seguire alcuni semplici passaggi per poter avere la scheda My business a te dedicata, con le informazioni necessarie per dare maggior visibilità online alla tua attività, con la possibilità di condividere post informativi o eventi organizzati. Inoltre, darai la possibilità ai tuoi utenti di valutare i tuoi prodotti e i tuoi servizi, grazie alla valutazione che possono fare assegnando un numero di stelline da 1 a 5, insieme alle recensioni che possono lasciare, direttamente dal loro account gmail, cui potrai rispondere per ringraziare e invitare nuovamente a fruire dei tuoi servizi.
Mantenere la scheda My business aggiornata non farà altro che aumentare la visibilità e credibilità nel tuo settore, attirando nuovi potenziali clienti.

Verificare la presenza della scheda online

Come abbiamo già detto precedentemente, Google offre gratuitamente l’iscrizione a My business a tutti i titolari di aziende, attività e negozi in qualunque parte del mondo. Per creare la scheda My Business gratis basta avere un account gmail, e se ancora non ne possedete uno, potete creare anche questo gratuitamente.
Prima di creare una scheda my business, controllate se la vostra attività non sia già presente su Google Maps, in questo caso basterà rivendicare la scheda, indicando di esserne il possessore. Se invece volete aprire una nuova attività o quella già esistente non è presente su Maps, potete inserirla direttamente dal vostro smartphone gratis.

Come rivendicare una scheda My business

Se avete trovato la vostra attività su Google Maps, con le informazioni base fornite da google, come l’indirizzo, potete rivendicarne la proprietà in pochi click e aggiungere le informazioni mancanti per dare un ulteriore servizio ai vostri clienti abituali o aiutare a farvi trovare e raggiungere da nuovi utenti. Per rivendicare la proprietà della tua attività basterà seguire questi semplici passaggi:
Apri Google Maps direttamente dal tuo computer o smartphone
Inserisci nella barra di ricerca, il nome del tuo negozio o azienda
Clicca su “Rivendica questa attività”

In seguito ti verrà richiesto di aggiungere le informazioni utili principali:

  • nome
  • indirizzo
  • posizione esatta sulla mappa
  • categoria, settore di attività
  • numero di telefono
  • sito web

Infine, ti verrà richiesto di scegliere un metodo di verifica, ovvero, ti verrà inviato, tramite chiamata telefonica o cartolina postale un codice di verifica che basterà inserire per poter accedere e gestire autonomamente la scheda della tua attività.

Scegliendo la telefonata, riceverai una chiamata, sul numero di telefono di riferimento, da un computer che ti comunicherà direttamente il numero.
Se scegli la modalità di cartolina postale, dovrai aspettare qualche giorno, in attesa dell’arrivo della lettera che al suo interno conterrà il codice d’accesso.

Rivendicare scheda mybusiness

Ora, rivendicata la tua attività potrai iniziare a modificare le informazioni e commentare a nome dell’azienda le recensioni lasciate dai tuoi migliori clienti.

Al completamento della rivendicazione ti verrà suggerito anche la creazione di un sito web, se ancora non lo possiedi.
Infatti, grazie a Google avrai la possibilità di creare un sito web gratis e ti verrà mostrato anche un esempio di come potrebbe essere, con la possibilità di scegliere temi e font diversi, inserire foto e testi, il tutto in un’unica pagina. Scopri come creare sito gratis Google

Fare sito web gratis google

Se la tua attività non è presente su Google maps sarà necessario creare la scheda My business per aumentare la tua visibilità online e apparire nelle prime posizioni di Google durante le ricerche nella tua città di luoghi simili al tuo, che offrono gli stessi servizi o vendono prodotti simili. Creare la propria scheda è molto semplice e richiede pochi minuti, utili a aumentare la propria popolarità nella tua città, provincia e regione, fatti trovare dai nuovi clienti e accresci le visite al tuo sito web grazie a Google.

Come creare una scheda My business

Se stai per aprire un nuovo negozio, bar o attività puoi inserire e creare ex novo la tua scheda My business direttamente dal tuo smartphone o tablet, senza la necessità di avere particolari conoscenze nel settore del web e in maniera totalmente gratuita direttamente dal sito https://www.google.it/intl/it/business/ .

Per sapere come aggiungere la tua attività su Google Maps, basta seguire pochi semplici passaggi:

  1. Aprire Google maps da qui
  2. Dal menu selezionare “Aggiungi un luogo mancante”
  3. Si aprirà quindi una finestra in cui inserire:

Come creare la scheda my business

Come aggiungere o modificare gli orari sulla Scheda My business

Dopo aver rivendicato la tua scheda My business la troverai nelle prime posizioni proposte da Google durante ricerche inerenti alla tua attività commerciale. Riceverai valutazioni e recensioni degli utenti, cui potrai rispondere per mantenere i rapporti con i tuoi clienti affezionati.
Per quanto riguarda le modifiche che vuoi apportare alla tua scheda non dovrai far altro che accedere alla sezione a te dedicata, infatti su Google My business, avrai modo di modificare in qualunque momento le informazioni. Inoltre ti verrà suggerito, durante le festività di impostare gli orari speciali o aperture straordinarie per essere sempre aggiornato e mantenere informati i tuoi utenti. Ma come si modificano gli orari sulla scheda My Business?

Ecco le regole per effettuare modifiche direttamente dalla tua pagina personale:

Accedendo alla tua Scheda avrai a disposizione un menu per aggiungere foto e creare post e vedere le statistiche di Scoperta, Visite al sito Web, Richiesta di Indicazioni Stradali, Telefonate tramite scheda.

Nella sezione Informazioni, potrai modificare i giorni e gli orari di apertura e chiusura del negozio, selezionando anche i giorni di chiusura per festività.

 

Come modificare gli orari sulla scheda google

Per completare al meglio le informazioni della tua attività commerciale, non dimenticare di aggiungere ulteriori informazioni come:
L’accessibilità e i servizi proposti, Google tiene a informare gli utenti sulla possibilità di accedere alle attività con la sedia a rotelle e la presenza di un parcheggio raggiungibile in sedia a rotelle, per informare al meglio gli utenti che richiedono questo servizio.

Il nostro consiglio è quello di mantenere aggiornata il più possibile la Scheda My Business e rispondere alle recensioni lasciate dai clienti e dalle Local Guides, per mantenere un rapporto diretto con il cliente e aumentare la propria credibilità e professionalità.

Riferimenti:

Hai difficoltà a capire come creare la scheda Google? Non esitare a contattarci richiedendo una consulenza seo gratuita.

Rispondi

Call Now ButtonChiama Ora