Possiedi un profilo aziendale Linkedin curato e aggiornato e desideri ampliare la tua rete di contatti per trovare nuove opportunità d lavoro. Fare pubblicità su linkedin, ricercare nuove collaborazioni lavorative e sponsorizzare i tuoi prodotti o servizi e davvero una grande opportunità.
Direttamente dal tuo proprio profilo aziendale, sulla piattaforma di Linkedin Campaign Manager potrai creare la tua campagna pubblicitaria, sponsorizzando il tuo annuncio. Farlo è davvero semplice, basterà cliccare su Crea Campagna. Accedendo alla schermata successiva sarà possibile scegliere la tipologia di annunci che vuoi sponsorizzare, tra Contenuto sponsorizzato, InMail sponsorizzati o Annunci di testo.
Indice Articolo
Quanto costa fare pubblicità su Linkedin?
Se sei alla ricerca di nuove opportunità lavorative, fare pubblicità su linkedin è senza ombra dubbio la scelta migliore. Il costo di una campagna pubblicitaria su Linkedin è variabile. Poichè l’offerta di base la proponi tu, a seconda di quanti soldi hai pensato di investire, il tuo budget verrà destinato al raggiungimento del maggior numero di persone possibili. Infatti, per terminare la creazione della tua campagna pubblicitaria ti verrà chiesto di impostare la tua offerta e il budget disponibile per fare la pubblicità su Linkedin.
Il budget iniziale potrà essere variato nel tempo a seconda delle esigenze, inoltre, ti verrà consigliato, direttamente sulla piattaforma Campaign Manager un range d’offerta, in rapporto a quelle effettuate dai concorrenti, per la stessa tipologia di pubblico e prodotto.
Infine è necessario salvare i dati di pagamento, configurando i metodi di pagamento,quindi, impostando i dati della carta di credito o di debito, ti verranno direttamente scalati i soldi definiti dal budget. Oltre a Linkedin, molti social permettono di pubblicizzare la propria attività online, gratis o con sponsorizzazioni, scopri come aumentare i clienti e utenti al tuo sito e alle tue pagine social Facebook, Instagram o Twitter.
Creare una campagna pubblicitaria – Annunci sponsorizzati su Linkedin
Contenuto Sponsorizzato : sono i cosiddetti contenuti sponsorizzati diretti, ossia, messaggi personalizzati, modificabili, senza dover condividerli sulla pagina aziendale
InMail sponsorizzati : puoi creare messaggi specifici per i tuoi clienti e promuovere download di eBook, infografiche o altro.
Annunci di testo : puoi creare messaggi mirati ad un pubblico scelto, con la possibilità di monitorare il numero di lead e le conversioni dei tuoi annunci, pagando soltanto le sponsorizzazioni che funzionano per click o impressione.
Quando avrai scelto quale sponsorizzazione fare per la tua azienda, potrai provare l’aspetto grafico con anteprime in differenti layout e dimensioni, mentre per Inmail potrai inviarti un messaggio di prova per controllarne il funzionamento.
Successivamente potrai definire il pubblico che desideri raggiungere selezionando categorie per tipo di settore, studenti, professionisti, fasce di età, o sesso; è fondamentale effettuare una vera e propria analisi di mercato per la selezione del pubblico, per evitare di investire denaro per pubblicità online verso un persone non interessate ai vostri servizi o prodotti.
Emanuele Scola