Analisi SEO sito web Audit Gratis
Audit online vuol dire report SEO sito web.
Vogliamo aiutare le persone a comprendere quale sia la valutazione generale del sito web.
Per questo motivo abbiamo deciso di offrire questo servizio web gratis.


Come funziona il Report Seo?
La prima schermata del report seo audit gratis, fornirà una panoramica generale al cliente del sito web, delle parole chiave posizionate sui motori di ricerca, una valutazione media del traffico mensile, un valore monetario stimato del traffico totale e, l’indice di autorità del dominio.
Una volta era il page rank, oggi si chiama Zoom Autority e rappresenta per l’Italia, quello che Moz rappresenta per il mondo intero. L’indice di autorevolezza di un dominio va da una scala compresa fra 0 (nuovo dominio wordpress hosting appena registrato) a 100.
Vengono anche segnalati i backlink (link o per meglio dire citazioni di altri siti web che hanno condiviso il vostro indirizzo del dominio).
Distribuzione delle parole chiave
Dopo aver lanciato il report Analisi SEO sito web Gratis, si potranno inoltre ottenere i dettagli delle parole chiave.
Sul totale delle keyword indicizzate su Google, si potranno identificare le pagine del sito che occupano
la prima, la seconda, la terza, la quarta e la quinta pagina del motore di ricerca.
Questo dato sarà utile per comprendere quali sono le pagine da ottimizzare a livello SEO.

Migliori parole chiave in salita e in discesa
Analizzare le migliori parole chiave di un sito web permette di comprendere, quali siano le pagine più efficaci per ricevere traffico organico dai motori di ricerca e, quali quelle da ottimizzare al meglio.
Capita spesso infatti, che mentre si posiziona una parola chiave, alcune altre “accessorie”, possano perdere le prime posizioni su Google.
Ecco perchè il nostro report sito web vetrina, fornisce un indicazioni di posizionamento su Google e dello stato di salute del sito web.


Analisi SEO sito web
Prima di procedere con un restyling del sito web aziendale, o con la creazione di un nuovo sito web professionale,
è opportuno effettuare un’analisi di quello che già è online.
Verificare la presenza della scheda di Google My business, la registrazione sui portali e sulle directory dedicate,
cercare se sia possibile richiedere il voucher digitalizzazione 2018 e controllare il posizionamento online.